I colori sgargianti di una rosa perfetta

Stavo aspettando la corriera alla pensilina dopo una dura giornata di scuola. La cartella opprimeva impietosa le spalle stanche e i miei pensieri erano tutti rivolti alla temuta verifica di inglese del giorno successivo. Ma ciò non mi ha proibito di assistere ad una scena molto bella che, in parte, ha cambiato in positivo la giornata. Ho visto un ragazzo ed una ragazza, che avevano circa la mia stessa età, attraversare la strada insieme, mano nella mano. Lei custodiva orgogliosamente una bellissima rosa, tinta del rosso più intenso di questo mondo. I due si guardavano felici e i loro occhi pieni di dolcezza sono riusciti a strapparmi un caldo sorriso di gioia, quasi come i raggi del sole che splendevano fieri nel cielo azzurrino. Poi si sono fermati, si sono guardati e si sono baciati. Sì, era San Valentino, il giorno degli innamorati.

Siamo sinceri, la frenesia del mondo moderno concede poco spazio alle cose belle. Le nostre attività quotidiane, scandite dal freddo ticchettio di un orologio, rischiano di rendere le nostre vite grigie e monotone. Spesso i giorni appaiono tutti uguali, come se prodotti in serie da un’anonima catena di montaggio. La nostra civiltà è ormai diventata la culla delle violenze e delle guerre, dove l’odio e la follia viaggiano costantemente a braccetto. I telegiornali non lanciano mai una notizia bella, solo guerre e tensioni di ogni genere. I film e i programmi sono sempre più violenti, non offrono mai la possibilità allo spettatore di essere ottimista e di affrontare la giornata con il sorriso. Al mondo ci sono parenti che litigano e coppie che si lasciano, ci facciamo torti a vicenda e serbiamo rancori l’uno verso l’altro. Ma dove è finito il carburante che fa funzionare questo mondo? Dove è quella vitalità che anima le nostre azioni? Insomma… dove è finito l’amore?

Molti sostengono che l’amore sia qualcosa di effimero, altri credono che sia un’inutile distrazione a cui non val la pena soffermarsi. Lo confesso, anche a me qualche volta viene da pensarlo, ma per il semplice motivo che ogni giorno avvengono troppi abusi ed atrocità in ogni parte del mondo, molte delle quali non riesco a spiegarmi perché prive di senso logico. I potenti alzano la voce e creano divisione scatenando guerre, i genitori litigano con i figli e i bulli a scuola si prendono gioco di chi è diverso.

Ma a San Valentino ho visto due innamorati che si tenevano per mano. Una leggera brezza mi ha portato la loro sincerità ed il loro intenso rapporto di fiducia. Sono rimasto colpito dai colori sgargianti di quella rosa perfetta. A quel punto ho deciso di guardarmi intorno e ho notato che non erano gli unici, c’erano altre coppie sorridenti che passeggiavano per le strade. L’amore era ovunque, l’aria era carica di emozioni di cui potevo percepire l’intensità. Ma allora non è vero che l’amore non esiste, non è vero che non c’è nulla di positivo in questo mondo… L’amore c’è, ma è silenzioso e passa davanti ai nostri occhi senza darsi troppe arie. Capisco che è qualcosa di potente, qualcosa per cui vale la pena lottare. Non ha bisogno di essere sbandierato ai quattro venti come un prodotto commerciale, anzi, agisce nell’ombra e si aggira di nascosto, insinuandosi nelle nostre vite senza fare rumore.

Un piccolo e semplice gesto di affetto, come una vivace rosa rossa o un sorriso, può ricordarci che non siamo dei freddi prodotti industriali realizzati in serie, ma che siamo caldi esseri umani, ricchi di emozioni e storie da raccontare.

Dedico questo a tutti gli innamorati, affinché ogni giorno possa essere la loro festa.

Alessandro Frosio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...