Seguito di "Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (3/4)" In seguito ad un incontro, ogni frammento della mia esistenza si è rivoluzionato. E da allora è stato un continuo susseguirsi di sorprese, un costante crescendo che è riuscito a riempirmi sempre di più, a donarmi gioia e significato in ogni istante. Ho preso … Leggi tutto Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (4/4)
Autore: Alessandro Frosio
Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (3/4)
Seguito di "Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (2/4)" E finalmente, tutto era finito. Finalmente, ero tornato a casa. Un luogo dove nulla, ma proprio nulla, mi pareva più scontato. Ma poi passarono i giorni. Il camminare, il mangiare, e il parlare, tornarono ad essere delle cose ordinarie, banali, scontate. Prive di stupore, … Leggi tutto Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (3/4)
Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (2/4)
Seguito di "Ma cosa ci faccio, io, in questa citta? (1/4)" E poi me n’andai, dall’ospedale. Firmai il foglio delle dimissioni, preparai il mio zaino, salutai un infermiere ringraziandolo per tutte le cure che mi aveva prestato insieme ai suoi colleghi, e poi uscii. Fuggii. Così, da solo, senza avvisare nessuno. Non sapevo neanche da … Leggi tutto Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (2/4)
Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (1/4)
Questa riflessione mi è uscita un po' lunga. Ho provato a ridurla, a sintetizzarla, ma non ce l'ho fatta e quindi la pubblico in più puntate. Chiedo venia, caro lettore, cara lettrice: porta pazienza, il dono della sintesi non ce l'ho mai avuto. E mai ce l'avrò. Ma cosa ci faccio, io, in questa città? … Leggi tutto Ma cosa ci faccio, io, in questa città? (1/4)
Vieni, e seguimi!
La Vita è un continuo Naufragio. Ovvero una continua Resurrezione.
Si alza un’essenza, che odora d’infinito
Dedicato ad una fiammella, ad un'anima, che è volata via prima del tempo.
Questo Niente, questa Vita
Dopo tanto peregrinare, eccomi qui. Proprio qui, a rivestire ancora una volta i panni di quel povero sperduto in un mare pieno di vita, alla costante ricerca del bello. Dell’infinito. Del sorriso più sincero, della carezza più desiderata. E di quell’abbraccio pieno di calore, di quella mano che ti prende e ti porta via. Via, … Leggi tutto Questo Niente, questa Vita
Ci sarà un senso, un senso a tutto questo
Quante volte mi capita di pormi quella domanda. È una domanda che arriva così, all’improvviso, quando meno me l’aspetto. Ma arriva. Mi coglie di sorpresa. Mi tormenta. Mi seduce. Insomma... ci sono certi avvenimenti, nel corso della mia esistenza, che quasi naturalmente mi portano a chiedermi: ma c’è un senso a tutto questo? E se … Leggi tutto Ci sarà un senso, un senso a tutto questo
C’è il sole all’orizzonte: una nuova alba sta sorgendo
Eccoci qui. Oggi è l’ultimo giorno di questo funesto 2020: un anno che era carico di speranze, ma che ha dimostrato fin da subito di essere un nostro acerrimo nemico. Un anno ingrato che ci ha costretto alla lontananza, alla distanza, alla solitudine, alla sofferenza. Abbiamo vissuto e continuiamo a vivere in una situazione tragica, … Leggi tutto C’è il sole all’orizzonte: una nuova alba sta sorgendo
Ma qui, in questo bosco
Ecco la vita, ecco il sentiero, ecco la verità.
Il silenzio di questa penna sognatrice
Man man che passa il tempo, la mia cara e vecchia penna diventa sempre più muta. Lei scrive, scrive, ma scrive d’altro, come se si fosse dimenticata la sua antica tradizione. Una volta cantava, si librava su nel cielo, fiera, guardando questo fugace mondo tra un colpo d’ala e un cinguettio leggero. Ma oggi, la … Leggi tutto Il silenzio di questa penna sognatrice
Questo, lo so, è il tormento dei miei sogni amari
Questo è quanto, questo è tutto. E questo tutto è niente.
Seguendo quella stella
In viaggio, verso una meta misteriosa
La ribellione della mia penna
Io non sono un pesce in un branco. Io sono io, e come sempre, con orgoglio, mi troverai controcorrente.
La malattia della paura
Ora basta. Basta aver paura di una stupida malattia! Chiudiamo gli occhi e torniamo a volare.
Il futuro di un pomeriggio silenzioso
Dedicato ad un pomeriggio di giugno, dedicato al vento della mia casa. E ascolto la tua brezza, che mi giunge da lontano. Mi accarezza il viso tiepido, mi coglie con un leggero fremito. Emozioni e ricordi mi tornano alla mente, anche se c’era un tempo in cui non sentivo niente. E questo fremito mi sorprende … Leggi tutto Il futuro di un pomeriggio silenzioso
Lantana, semplicemente Lantana
Un luogo, la sua anima, la sua vita. E questa, è semplicemente Lantana.
Ecco, lo sento, è arrivato il vento
Sono qui, lontano. Lontano da quel mondo, che consuma, sulle menzogne amare.
Eccomi qui, eccomi arrivato
Casa, semplicemente casa. Ma che cosa è, effettivamente, una casa?
Non so chi l’ha voluto, non so chi l’ha deciso
E così pensando mi chiedo: ma che cos'è l'amicizia? Non lo so, forse nessuno lo sa.
È mattino presto
Qui è sempre così, ogni giorno. Sono io che sono lontano, sono io che sono distante.
Siamo i custodi di una bellezza infinita
C’è un luogo, nel mondo, che è a dir poco meraviglioso.
Torniamo a pedalare, domani sarà un nuovo giorno
Un parco e un ufficio, realtà e finzione.
Ho sollevato i piedi da terra
Abbiamo creato un mondo che non esiste. Stiamo distruggendo un mondo che ci sta dando tutto.
Il tempo passa, scorre come sabbia
Ho sempre avuto timore a far leggere le mie poesie, credo che non siano all’altezza. Ma oggi ho deciso di proporvene una... lasciate un commento o scrivetemi nella sezione “contatti” e fatemi sapere cosa ne pensate! I consigli, ma anche le critiche costruttive, sono sempre molto gradite e mi possono aiutare a migliorare. Grazie e... … Leggi tutto Il tempo passa, scorre come sabbia
Il viaggio dell’attesa
Un viaggio pieno d’attesa, un viaggio pieno di speranze
La Mamma è quella persona che…
La mamma, la nostra più grande fonte di ricchezza
Evasione
Bisogna evadere per ritrovare l’essenza della propria esistenza. Perché qui, oggi, viviamo in un mondo finto.
La pioggia in una giungla di smog
Oh mia pioggia, cara pioggia. L'amica silenziosa, che scende copiosa, disturbando tutti e sollevando il mondo.
La rivoluzione di un vecchio
Rivoluzione
La catena deve girare, il viaggio non deve conoscere confini
La vita è un grande ed immenso viaggio, da affrontare entusiasti senza mai fermarsi.
Una mano calda come il pane e morbida come il burro
Quando il ghiaccio lascia spazio ai fiori, quando un nonno ed un nipote si tengono per mano.
La lettera nella scatola di latta
Tornare a scrivere su calda carta da lettere, per tramandare delle emozioni che mai si sbiadiranno.
I colori sgargianti di una rosa perfetta
L'amore esiste ed è qualcosa di potente per cui val la pena lottare.
Un viaggio oltre i confini, alla scoperta del mondo che non vediamo
"Tutto ciò che puoi immaginare è reale."
cit. Pablo Picasso
Alessandro, lo pseudo scrittore meno conosciuto della storia
Chi è Alessandro? Uno scrittore? Un giornalista? Niente di tutto questo, solo uno studente che sogna ad occhi aperti.